Il 26 e il 27 novembre presso la sede CREA di Sanremo si sono svolte due giornate di meeting del progetto InFlaMe.
Durante la prima giornata la riunione tra i partecipanti ha avuto il seguente ordine del giorno:
- Definizione delle specie di lino su cui proseguire le analisi
- Scelta dei tessuti di lino su cui proseguire le fermentazioni
- Produzione di hairy-roots e trasformazioni
- Strategie e problemi di purificazione delle varie classi di lignani
- Metodi per la quantificazione
- Scelta dei campioni per RNA-seq
- Nuovi esperimenti da programmare
Dalle ore 10.00 del 27 novembre si sono svolti una serie di seminari aperti al pubblico. I dettagli nella locandina.